Cerca:
  • Home
  • News
  • Corsi
  • Eventi
  • Videoteca
  • Parlano di noi
  • Convenzioni
  • Contatti
  • phone 070726033
  • email ute.capoterra@tiscali.it
  • Statuto
  • Organi sociali
  • Contatti
UTE' Capoterra
  • Home
  • News
  • Corsi
  • Eventi
  • Videoteca
  • Parlano di noi
  • Convenzioni
  • Contatti
Orario attività di Febbraio

Blog

UTE' Capoterra > News > Visite guidate > Visita Guidata a Orune il 7 maggio 2022

Visita Guidata a Orune il 7 maggio 2022

access_time27 Aprile 2022
folder_open Visite guidate
Visita guidata

Vi invitiamo a partecipare alla Visita Guidata a Orune di sabato 7 maggio 2022.

Le adesioni devono pervenire entro mercoledì 4 maggio presso la segreteria.

Il programma della visita

Su Tempiesu

Una delle eredità più significative e integre che la civiltà nuragica ci ha lasciato. Su Tempiesu è un tempio a pozzo dedicato al culto delle acque, edificato in opera isodoma con conci di trachite e basalto perfettamente lavorati. Risale all’età del Bronzo recente (XIII secolo a.C.) ed è stato frequentato sino a inizio età del Ferro (IX a.C.). Il sito, scoperto nel 1953, è addossato a una parete rocciosa, dove sgorga l’acqua sorgiva che alimenta la fonte sacra, in località sa Costa ‘e sa binza, a sei chilometri da Orune.

Agriturismo Dogolai

Si trova in agro di Bitti a 5 Km. dal centro abitato, raggiungibile percorrendo la strada statale 389. Immerso nel verde dell’alta Barbagia di Bitti tra secolari sugherete. Cucina tipica con prodotti di produzione propria.

Chiesa di Santa Maria Maggiore

Definita anche la Sistina della Barbagia, la chiesa di Santa Maria Maggiore rappresenta una tappa obbligatoria per tutti coloro che giungono ad Orune.

Si tratta della parrocchiale dedicata a Santa Maria Maggiore. La chiesa viene chiamata anche Nostra Segnora de sa Nivada (Nostra Signora della Neve), Santa Maria o Santa Maria Bella.

La chiesa venne costruita a metà del 1800 e successivamente fu arricchita dalle tempere murali del pittore cagliaritano Antonio Caboni. Il pittore infatti decorò a fresco la volta e la navata.

Più recente 3° Conferenza del ciclo "La Sardegna e il Risorgimento"
Più vecchio Calendario lezioni maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Cerca:
Ultime news
  • Calendario lezioni febbraio 2023
  • 3 dicembre 2022: mattinata al museo archeologico
  • Calendario lezioni dicembre 2022
  • Calendario lezioni novembre 2022
  • Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023
Commenti recenti
  • utecapoterra su Iscrizioni anno accademico 2018-2019
  • Giorgio Coiana su Iscrizioni anno accademico 2018-2019
Archivi
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
Categorie
  • Avvisi
  • Conferenze
  • Conversazioni
  • Presentazioni libri
  • Teatro
  • Visite guidate

Logo UTE' Capoterra

UTE’ Capoterra è il sito dell’associazione Università della Terza Età di Capoterra, attiva dal 2005.

  • location_on
    Piazza Maria Carta, n° 7, Capoterra (CA)
  • phone_android
    070726033
  • perm_phone_msg
    Segreteria: Lun-Mer-Ven h.10-12
  • email
    ute.capoterra@tiscali.it
Privacy Policy - Cookie Policy
Link utili
  • Statuto
  • Organi sociali
  • Contatti
Ultime news
  • Calendario lezioni febbraio 2023
  • 3 dicembre 2022: mattinata al museo archeologico
  • Calendario lezioni dicembre 2022
  • Calendario lezioni novembre 2022
  • Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023
© 2018 UTE' Capoterra. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da SEO Pirates
keyboard_arrow_up