Informazioni sul corso
language
English
access_time
Lunedì dalle 16.00 alle 18.00 ogni due settimane
school
11 Lessons
spellcheck
Intermediate
terrain
Certificate of Completion

7/11/2022- EXO di Poggio dei Pini -Prima lezione di Archeologia della Sardegna preistorica. Docente Pierluigi Montalbano.

30/10/2015-Olbia Visita agli scavi archeologici sotto S. Simplicio in compagnia degli archeologi Rubens Doriano e della compianta Antonietta Bonino.

Programma:

Primo modulo, 6 lezioni da 2 ore.
Prima lezione
Introduzione all’archeologia, metodi di scavo, ricerca tracce, classificazione reperti, le età dell’uomo, utensili preistorici.
Seconda lezione
Dalla predazione alla produzione, sfruttamento del territorio, addomesticazione delle piante e degli animali.
Terza lezione
Dai rifugi alle prime capanne, i cambiamenti climatici, migrazioni e nuove tecnologie della pietra.
Quarta lezione
La Sardegna del Neolitico: grotte e ossidiana.
Quinta lezione.
Domus de janas primi metalli.
Sesta lezione
L’età del rame: edifici, armi e simboli.

Secondo modulo, 7 lezioni da 2 ore sulla Civiltà Nuragica.
Prima lezione
L’alba della civiltà nuragica, i primi edifici.
Seconda lezione
I protonuraghi.
Terza lezione
Le tombe di giganti.
Quarta lezione
I nuraghi a torre.
Quinta lezione
Pozzi e fonti sacre.
Sesta lezione
Arte: bronzetti e navicelle.
Settima lezione
L’età del Ferro e i giganti di Mont’e Prama.

Terzo modulo, 6 lezioni di 2 ore sulle Civiltà del Vicino Oriente.
Prima lezione
Le più antiche città del mondo.
Seconda lezione
La Mesopotamia e i fiumi navigabili.
Terza lezione
Dai Sumeri agli egizi.
Quarta lezione.
Le Civiltà mediterranee: i Minoici e i Micenei.
Quinta lezione
Le grandi guerre per i metalli.
Sesta lezione
I popoli del mare.